Luogo di rappresentazione: | Venezia, PalaFenice al Tronchetto |
---|---|
Data : | Domenica 01 Marzo 1998, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 1998, Progressivo recita: prima di 5 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il barone | Sergej Alexashkin |
2. Albert | Sergej Kunaev |
3. Il Duca | Yuri Gassiev |
4. L'ebreo | Nikolaj Gassiev |
5. Il duca | Nikolaj Gassiev |
6. Il servitore | Grigori Karaseev |
Responsabili | |
---|---|
Vice capo macchinisti | Vitaliano Bonicelli |
Vice capo macchinisti | Valter Marcanzin |
Assistente agli allestimenti scenici | Massimo Checchetto |
Capogruppo figuranti | Claudio Colombini |
Calzature | C.T.C. Pedrazzoli (Milano) |
Scenografo | Georgi Meshkishvili |
Costumista | Georgi Meshkishvili |
Regista | Teimur Tchkeidze |
Maestro concertatore | Aleksander Titov |
Direttore Orchestra | Aleksander Titov |
Direttore del coro | Giovanni Andreoli |
Altro maestro del coro | Alberto Malazzi |
Allestimento | Teatro La Fenice (Venezia) |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Assistente regista | Michal Znaniecki |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro di sala | Aldo Guizzo |
Maestro di sala | Stefano Gibellato |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Maestro di palcoscenico | Lorenzo Zanoni |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Vice capo costruttori | Adamo Padovan |
Complesso | Piccoli Cantori Veneziani |
Direttore | Mara Bortolato |
Nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Aleksandr Puskin promossa dall'Accademia dei Lincei di Roma, Fondazione Giorgio Cini di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino. Con sopratitoli in italiano