Luogo di rappresentazione: | Venezia, PalaFenice al Tronchetto |
---|---|
Data : | Mercoledì 16 Maggio 2001, ore 09:15 |
Stagione: | L'Opera a Scuola 2001, Progressivo recita: prima di 2 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Sir John Falstaff | Paolo Drigo |
2. Ford | Oliviero Giorgiutti |
3. Fenton | Danilo Formaggia |
4. Dott. Cajus | Federico Lepre |
5. Bardolfo | Fabio Buonocore |
6. Pistola | Luigi De Donato |
7. Alice Ford | Nadia Vezzù |
8. Nannetta | Monica Tarone |
9. Quickly | Marilena Montuoro |
10. Meg Page | Sabina Willeit |
11. Ostessa | Monica Allievi |
12. Cameriera | Monica Allievi |
13. Oste | Fabio Chiesa |
14. Cameriere | Fabio Chiesa |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Maria Spazzi |
Costumista | Norma Pescio |
Regista | Serena Sinigaglia |
Direttore d'orchesta | Carlo Argelli |
Attrezzista | Barbara Bedrina |
Attrezzista | Alessandra Santoni |
Assistente alla regia | Catia Pongiluppi |
Maestro preparatore | Stefano Giannini |
Macchinista | Marco Rigamonti |
Consulente musicale | Michi Takasaki |
Maestro collaboratore | Federica Falasconi |
Maestro collaboratore | Lorenzo Quattropani |
Elettricista | Andrea Giretti |
Realizzazione delle scene | Pasquale Di Iorio |
Elettricista | Matteo Discardi |
Realizzazione delle scene | Decorpan (Treviso) |
Sarta | Paola Petracci |
Trucco | Elena Cipolato |
Direttore di scena | Elisa Venuti |
Responsabile luci e proiezioni | Nicolas Bovey |
Realizzazione attrezzeria | Barbara Bedrina |
Realizzazione attrezzeria | Alessandra Santoni |
Coordinamento squadre tecniche | Pasquale Di Iorio |
Tuba | Fabio Pagani |
L'opera é tratta da Falstaff di Giuseppe Verdi; Si ringrazia Dolma spa; spettacolo riservato alle scuole su prenotazione