Luogo di rappresentazione: | Venezia, PalaFenice al Tronchetto |
---|---|
Data : | Mercoledì 31 Ottobre 2001, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 2001, Progressivo recita: prima di 6 |
Turno: | 0 |
Tratto da: | La folle journée |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il conte di Almaviva | Robert Gierlach |
2. La contessa di Almaviva | Francesca Pedaci |
3. Susanna | Lisa Larsson |
4. Figaro | Nicola Ulivieri |
5. Cherubino | Tuva Semmingsen |
6. Marcellina | Patrizia Gentile |
7. Bartolo | Donato Di Stefano |
8. Basilio | Luigi Petroni |
9. Don Curzio | Giovanni Maini |
10. Barbarina | Daniela Schillaci |
11. Antonio | Dario Benini |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Wladimir Felibert-Aleman |
Scenografo | Toni Servillo |
Scenografo | Daniele Spisa |
Costumista | Ortensia De Francesco |
Regista | Toni Servillo |
Maestro concertatore | Giancarlo Andretta |
Direttore Orchestra | Giancarlo Andretta |
Light designer | Pasquale Mari |
Assistente alla regia | Marinella Anaclerio |
Direttore del coro | Giovanni Andreoli |
Direttore musicale di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Altro maestro del coro | Alberto Malazzi |
Responsabile degli allestimenti scenici | Massimo Checchetto |
Altro direttore di palcoscenico | Lorenzo Zanoni |
Maestro di sala | Roberta Ferrari |
Maestro di palcoscenico | Maria Cristina Vavolo |
Maestro suggeritore | Aldo Guizzo |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Maestro alle luci | Ilaria Maccacaro |
Capo macchinista | Valter Marcanzin |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Responsabile della falegnameria | Adamo Padovan |
Coordinatore figuranti | Claudio Colombini |
Parrucche | Annamaria Sorrentino |
Calzature | Arditi |
Allestimento del Teatro La Fenice; il rappresentante per l'Italia della Brenreiter-Verlag é la Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali di Milano