Luogo di rappresentazione: | Teglio Veneto |
---|---|
Data : | Sabato 08 Maggio 1982, ore 20:30 |
Stagione: | Concerti dei conservatori di musica del veneto, Progressivo recita: prova generale aperta, Recita n. 124 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Apollo, 19.I.1853 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Conte di Luna | Andrea Martin |
2. Leonora | Margarita Castro-Alberty |
3. Azucena | Anna Maria Fichera |
4. Manrico | Ottavio Garaventa |
5. Ferrando | Ivo Vinco |
6. Ruiz | Aronne Ceroni |
7. Vecchio zingaro | Giuseppe Zecchillo |
8. Messo | Ivan Del Manto |
9. Ines | Jolanda Michieli |
Responsabili | |
---|---|
Direttore Orchestra | Sergio Trevisan |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Aiuto regista | Mattia Testi |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore di palcoscenico | Dino Squizzato |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore | Aldo Guizzo |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Direttore e Maitre du Ballet | Gianni Notari |
Maestro sostituto | Gabriele Di Toma |
Maestro sostituto | Giuseppe Marotta |
Maestro sostituto | Renata Mauro |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gabriella Zen |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Assistente agli allestimenti scenici | Francesco Sforza |
Calzature | Sacchi |
Parrucche | Rocchetti |
Parrucche | Armando Fugagnoli |
Capo elettricista e realizzatore delle luci | Piero Gomirato |