Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 18 Novembre 2012, ore 15:30 |
Stagione: | Stagione 2012-2013 - lirica - nuovi allestimenti, Progressivo recita: prima di 5 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Tristan | Ian Storey |
2. Kurwenal | |
3. Re Marke | Attila Iun |
4. Isolde | Brigitte Pinter |
5. Kurwenal | Richard Paul Fink |
6. Melot | Marcello Nardis |
7. Brangane | Tuija Knihtila |
8. Un pastore | Mirko Guadagnini |
9. Un pilota | Armando Gabba |
10. Un giovane marinaio | Gian Luca Pasolini |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Myung-Whun Chung |
Scenografo | Robert Innes Hopkins |
Maestro del coro | Claudio Marino Moretti |
Costumista | Robert Innes Hopkins |
Regista | Paul Curran |
Direttore dei complessi musicali di palcoscenico | Marco Paladin |
Direttore dell'allestimento scenico | Massimo Checchetto |
Direttore d'orchesta | Myung-Whun Chung |
Maestro di sala | Joyce Fieldsend |
Altro maestro di sala | Luca De Marchi |
Altro maestro del coro | Ulisse Trabacchin |
Calzature | C.T.C. Pedrazzoli (Milano) |
Assistente alla regia | Oscar Cecchi |
Maestri palcoscenico | Raffaele Centurioni |
Maestri di palcoscenico | Roberta Ferrari |
Maestro alle luci | Roberta Paroletti |
Capo sartoria e vestizione | Carlos Tieppo |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Calzature | Epoca (Milano) |
Light Designer | David Jacques |
Direttore di scena e di palcoscenico | Lorenzo Zanoni |
Videoproiezioni e sopratitoli | Studio GR (Venezia) |
Altro direttore di palcoscenico | Valter Marcanzin |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo audiovisivi | Alessandro Ballarini |
Responsabile della falegnameria | Paolo De Marchi |
Capo gruppo figuranti | Guido Marzorati |