Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 23 Maggio 2017, ore 19:00 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Conte d'Almaviva | Giorgio Misseri |
2. Bartolo | Omar Montanari |
3. Rosina | Chiara Amarù |
4. Figaro | Julian Kim |
5. Basilio | Carlo Lepore |
6. Berta | Giovanna Donadini |
7. Fiorello | William Corró |
8. Un Ufficiale | Emanuele Pedrini |
Responsabili | |
---|---|
Maestro al fortepiano | Roberta Ferrari |
Regista | Bepi Morassi |
Scenografo | Lauro Crisman |
Costumista | Lauro Crisman |
Altro maestro di sala | Roberta Paroletti |
Calzature | Nicolao Atelier (Venezia) |
Direttore musicale di palcoscenico | Marco Paladin |
Direttore di scena e di palcoscenico | Lorenzo Zanoni |
Maestro di sala | Roberta Ferrari |
Altro maestro del coro | Ulisse Trabacchin |
Altro direttore di palcoscenico | Valter Marcanzin |
Maestro di palcoscenico | Raffaele Centurioni |
Maestro alle luci | Maria Cristina Vavolo |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo audiovisivi | Alessandro Ballarin |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Responsabile della falegnameria | Paolo De Marchi |
Capo gruppo figuranti | Guido Marzorati |
Attrezzeria | Fondazione Teatro La Fenice (Venezia) - Laboratorio |
Videoproiezioni e sopratitoli | Studio GR (Venezia) |