Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 03 Febbraio 1900, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione di Carnevale |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Costanzi, 7.X.1898 (prima veneziana) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il cieco | Francesco Fabbri Boesmi |
2. Iris | Fausta Labia |
3. Direttore orchestra | Edoardo Vitale |
4. Osaka | Fiorello Giraud |
5. Kyoto | Giuseppe La Puma |
6. Una guécha | Maria Leonardi |
7. Un merciaiuolo | Pio Rosa |
8. Un cenciaiuolo | Pio Rosa |
9. La bellezza[ e] | Augusta Lucchesi |
10. La morte[ e] | Amina Rossi |
11. Il vampiro | Amelia Ballaben |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Edoardo Vitale |
Dramm. 952 non per il teatro.