Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 18 Aprile 1903 |
Stagione: | Stagione di Primavera, Progressivo recita: prima di 11 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Apollo, 19.I.1853 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Conte di Luna | Titta Ruffo |
2. Leonora | Rosa Calligaris |
3. Azucena | Margherita Julia |
4. Manrico | Antonio Paoli |
5. Ferrando | Teobaldo Montico |
6. Ines | Flora Mirco |
7. Ruiz | Giuseppe Magnanini |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Rodolfo Ferrari |
Direttore d'orchesta | Rodolfo Ferrari |
Maestro del coro | Antenore Carcano |
Maestro sostituto | Domenico Acerbi |
Maestro sostituto | Carlo Walter |
Organo | Francesco Giarda |
Suggeritore | Giovanni Giacomini |
Direttore della messa in scena e coreografo | Giuseppe Cecchetti |
Direttore del macchinismo | Giuseppe Quarantelli |