Ricordi (Milano) (Proprietario della musica), Pietro Mascagni (Maestro concertatore e direttore d'orchestra), Ricordi (Proprietario della musica)
Giacomo Levi (Presidente dell'assemblea), Giuseppe Lazzari (Direttore anziano), Augusto Mayneri (Direttore anziano), Pier Luigi Zannini (Direttore anziano), Ippolito Lucchesi (Segretario), Marco Benedetti (Impresario), Delfino Legnani (Impresario)
Vittore Veneziani (maestro del coro)
0
[20 gennaio: L'opera fu data contemporaneamente, in prima esecuzione italiana, alla Scala di Milano, e l'inizio della stagione fu appositamente ritardato per poter avere la prima assoluta; 14 gennaio: Serata in onore di Pietro Mascagni].
[20 gennaio: L'opera fu data contemporaneamente, in prima esecuzione italiana, alla Scala di Milano, e l'inizio della stagione fu appositamente ritardato per poter avere la prima assoluta; 14 gennaio: Serata in onore di Pietro Mascagni].