Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Lunedì 15 Dicembre 1969, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1969-1970, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 107 |
Prima assoluta: | Wien, Theater auf der Wieden, 30.IX.1791 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. - | Rosanna Lippi |
2. - | Aracelly Haengel |
3. Sarastro | Ruggero Raimondi |
4. Tamino | Pietro Bottazzo |
5. Pamina | Lydia Marimpietri |
6. Astrifiammante | Cristina Deutekom |
7. Papageno | Renato Capecchi |
8. Tre damigelle della Regina | Rosetta Pizzo |
9. Vecchia, che poi si scopre essere la | Adriana Martino |
10. Monostato | Oslavio Di Credico |
11. Tre Geni | I piccoli cantori della città di Trieste, dell'I.D.A.D. |
12. Il sacerdote | Luigi Pontiggia |
13. L'oratore degli iniziati | Francesco Signor |
14. L'oratore degli Iniziati | Francesco Signor |
15. Primo uomo armato | Guido Fabbris |
16. Secondo uomo armato | Nino Rongi |
Responsabili | |
---|---|
Traduttore | Giovanni Trampus |
Scenografo | Mischa Scandella |
Costumista | Mischa Scandella |
Regista | Sandro Bolchi |
Maestro concertatore | Peter Maag |
Direttore Orchestra | Peter Maag |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Fornitore delle scene | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Fornitore degli attrezzi | Teatro La Fenice (Venezia) |
Realizzazione della regia | Mario Maffei |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |
Ideazione degli animali | Ottavio Magliocco |