Luogo di rappresentazione: | Padova, Teatro Verdi |
---|---|
Data : | Venerdì 15 Settembre 2000, ore 20:45 |
Stagione: | La Fenice a Padova 2000 |
Progressivo recita: | prima di 3 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Mustafá | Lorenzo Regazzo |
2. Lindoro | Antonino Siragusa |
3. Isabella | Laura Polverelli |
4. Elvira | Anna Carnovali |
5. Zulma | Daniela Pini |
6. Haly | Antonio De Gobbi |
7. Taddeo | Bruno De Simone |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo e Costumista e Regista | Pier Luigi Pizzi |
Maestro concertatore e Direttore d'orchestra | Claudio Scimone |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro di palcoscenico | Aldo Guizzo |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Parrucche | Mario Audello |
Maestro di sala | Stefano Gibellato |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo macchinista | Valter Marcanzin |
Assistente alla regia | Mario Pontiggia |
Maestro del coro | Alberto Malazzi |
Responsabile della falegnameria | Adamo Padovan |
Light Designer | Fabio Barettin |
Coordinatore figuranti | Claudio Colombini |
Maestro di palcoscenico | Ilaria Maccacaro |
Maestro di sala | Roberta Ferrari |
Maestro alle luci | Maria Cristina Vavolo |
Calzature | Biagio Calzature d'epoca |
Direttore del coro | Giovanni Andreoli |
Responsabile degli allestimenti scenici | Massimo Checchetto |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Maestro al cembalo | Silvano Zabeo |
Allestimento Teatro dell'Opéra di Montecarlo; la rappresentazione é in ricordo di Lucia Valentini Terrani