Luogo : | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 23 Dicembre 1969, ore 21:00 |
Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 12 Dicembre 1969, ore 21:00 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 26.IV.1926 |
Tratto da: | Turandotte |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. L'Imperatore Altoum | Ottorino Begali |
2. La principessa Turandot | Nadezda Kniplova |
3. Timur Gran-Kan de Tartari conquistatore del Regno di Tsou |
Giovanni Antonini |
4. L'imperatore Altoum | Ottorino Begali |
5. Il Principe Ignoto (Calaf), suo |
Gastone Limarilli |
6. Liú giovine schiava |
Veronica Tyler |
7. Ping gran cancelliere |
Gianluigi Colmagro |
8. Pang gran provveditore |
Franco Ricciardi |
9. Pong gran cuciniere |
Florindo Andreolli |
10. Un mandarino | Virgilio Carbonari |
Responsabili | |
---|---|
Direttore Orchestra | Julius Rudel |
Scenografo | Béni Montresor |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro concertatore | Julius Rudel |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle scene | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore degli attrezzi | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Regista | Alberto Fassini |
Costumista | Béni Montresor |
Fornitore dei costumi | Casa d'Arte Fiore (Milano) |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro della banda in scena | Pellegrino Caso |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |