Luogo : | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 08 Marzo 1973, ore 19:00 |
Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 02 Marzo 1973, ore 19:00 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Mnchen, Hofoper, 21.VI.1868 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Hans Sachs calzolaio |
Hubert Hofmann |
2. Veit Pogner orefice |
Hans Nowack |
3. Kunz Vogelgesang pellicciaio |
Otto Heuer |
4. David medico moro |
Frieder Stricker |
5. Konrad Nachtigal lattonaio |
Arnold van Mill |
6. Sixtus Beckmesser scrivano |
Klaus Hirte |
7. Baldassare Zorn stagnaio |
Osvaldo Alemanno |
8. Fritz servo che non parla |
Gerd Kothner |
9. Ulrich Eisslinger droghiere |
Fritz Berger |
10. Agostino Moser sarto |
Ambrosius Greiner |
11. Hermann Ortel saponaio |
Heinz Borst |
12. Hans Schwartz calzettaio |
Kurt Rydl |
13. Hanz Foltz ramaio |
Georg Nowak |
14. Walter von Stolzing giovane cavaliere francone |
Timo Callio |
15. Eva figlia di Pogner |
Judith Beckmann |
16. Magdalene aia di Eva |
Sieglinde Wagner |
17. Un guardiano notturno lattonaio |
Kurt Rydl |
Responsabili | |
---|---|
Direttore Orchestra | George Alexander Albrecht |
Scenografo | George Wakhevitch |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Coreografo | Giuseppe Carbone |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro concertatore | George Alexander Albrecht |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Regista | Rexford Harrower |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Costumista | George Wakhevitch |
Maestro del coro | Josef Veselka |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro rammentatore | Sitta Müller-Wischin |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |