Luogo : | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 05 Maggio 1974, ore 15:30 |
Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 23 Aprile 1974, ore 20:00 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Apollo, 17.II.1859 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Renato Conte di Arles |
Mario Sereni |
2. Amelia ricca ereditiera |
Rita Orlandi Malaspina |
3. Ulrica indovina di razza nera |
Julijana Anastasievic |
4. Riccardo fratelli di Maria |
Luciano Pavarotti |
5. Oscar paggio |
Maria Rosa Nazario |
6. Silvano Fauno |
Bruno Dal Monte |
7. Samuel e | Massimiliano Malaspina |
8. Tom suo figlio |
Giovanni Antonini |
9. Un Giudice | Guido Fabbris |
10. Un Servo di Amelia | Nereo Ceron |
Responsabili | |
---|---|
Direttore Orchestra | Nino Sanzogno |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mischa Scandella |
Scenografo | Mario Ronchese |
Coreografo | Giuseppe Galeotti |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro concertatore | Nino Sanzogno |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore degli attrezzi | Rancati |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Regista | Marco Parodi |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Aiuto scenografo | Giuseppe Galeotti |
Costumista | Mischa Scandella |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |