Luogo : | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 18 Maggio 1976, ore 20:00 |
Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 16 Maggio 1976, ore 20:00 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Eliseo, 30.X.1950 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Storico | Aldo Reggioli |
2. Dio | Il coro |
3. Job | Renato Cesari |
4. Satana sotto le sembianze di Nicanore |
Il coro |
5. Quattro messaggeri | Marjorie Wright |
6. Baldad di Suach | Eleonora Jankovic |
7. Elifaz di Temen | Marjorie Wright |
Responsabili | |
---|---|
Direttore Orchestra | Zoltan Pesko |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Scenografo | Lorenzo Ghiglia |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Proprietario della musica | Suvini & Zerboni (Milano) |
Maestro concertatore | Zoltan Pesko |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle scene | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Fornitore delle parrucche | Filistrucchi (Firenze) |
Regista | Maria Francesca Siciliani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Costumista | Lorenzo Ghiglia |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro rammentatore | Ella Nikolaus |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro collaboratore | Vincenzo Pertile |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Complesso | Gruppoteatrodanza |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Dal Fabbro |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Direttore del gruppo | Lorca Massine |
Direttore del gruppo | Marga Nativo |