Luogo : | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 07 Maggio 1991, ore 18:30 |
Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 23 Aprile 1991, ore 20:30 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 11.III.1830 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Giulietta sua Figlia |
Katia Ricciarelli |
2. Romeo Montecchio |
Diana Montague |
3. Tebaldo Fratelli Principi di Salerno |
Dano Raffanti |
4. Cappellio | Marcello Lippi |
5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio |
Antonio Salvadori |
Responsabili | |
---|---|
Direttore Orchestra | Bruno Campanella |
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro concertatore | Bruno Campanella |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Allestimento | Royal Opera House Covent Garden |
Regista | Pier Luigi Pizzi |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Maestro del coro | Stefano Adabbo |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Parrucche | Mauro Turrin |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Regista collaboratore | Ugo Tessitore |
Direttore musicale di palcoscenico | Fabio Pirona |
Assistente agli allestimenti scenici | Lucia Vitale |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Lighting designer | Vinicio Cheli |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di sala | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro di scherma | Giovanni Bortolaso |