Luogo di rappresentazione: | Venezia, PalaFenice al Tronchetto |
---|---|
Data : | Venerdì 30 Gennaio 2004, ore 19:00 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 2003-2004 |
Progressivo recita: | sesta di 7 |
Turno: | turno G |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Nabucco | Marco Chingari |
2. Ismaele | Nicola Sette |
3. Zaccaria | Arutjun Kotchinian |
4. Abigaille | Alessandra Rezza |
5. Fenena | Silvia Pasini |
Responsabili | |
---|---|
Direttore d'orchestra | György G. Ráth |
Maestro concertatore | György G. Ráth |
Regista | Charles Roubaud |
Altro maestro di sala | Roberta Ferrari |
Scenografo | Isabelle Partiot |
Allestimento | Teatro dell'Opéra di Montecarlo |
Costumista | Katia Duflot |
Calzature | C.T.C. Pedrazzoli (Milano) |
Capo macchinista | Vitaliano Bonicelli |
Revisore | Roger Parker |
Editore | Ricordi (Milano) |
Assistente alla regia | Bernard Monforte |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro di palcoscenico | Roberto Bertuzzi |
Maestro di palcoscenico | Ilaria Maccacaro |
Maestro di palcoscenico | Roberta Ferrari |
Maestro di palcoscenico | Jung Hun Yoo |
Maestro di palcoscenico | Giovanni Dal Missier |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Attrezzeria | Rancati (Milano) |
Responsabile della falegnameria | Adamo Padovan |
Coordinatore figuranti | Claudio Colombini |
Altro direttore di palcoscenico | Lorenzo Zanoni |
Parrucche | Mario Audello |
Capo sarta | Rosalba Filieri |
Trucco | Fabio Bergamo |
Videoproiezioni e sopratitoli | Studio GR (Venezia) |
Direttore del coro | Piero Monti |
Responsabile degli allestimenti scenici | Massimo Checchetto |
Aiuto maestro del coro | Ulisse Trabacchin |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |