Luogo : | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 16 Febbraio 1833, ore 20:00 |
Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 26 Dicembre 1832, ore 20:00 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 26.XII.1831 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Pollione proconsole di Roma nelle Gallie |
Alberico Curioni |
2. Oroveso Capo de' Druidi |
Favreto |
3. Clotilde giovanetta bellissima erede de' di lui Stati |
Marietta Sacchi |
4. Norma Druidessa [figlia di Oroveso] |
Giuditta Pasta |
5. Adalgisa giovine ministra del Tempio d'Irminsul |
Anna Del Serre |
6. Flavio amico di Pollione |
Alessandro Giacchini |
7. Due fanciulli figli di Norma e Pollione |
N. N. |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Francesco Bagnara |